DECRETO ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, esclusi collaboratori sportivi
Decreto Alluvione, Sindacati: “Grave dimenticare lavoratrici e lavoratori sportivi a un mese dall’entrata in vigore della riforma del settore”
Decreto Alluvione, Sindacati: “Grave dimenticare lavoratrici e lavoratori sportivi a un mese dall’entrata in vigore della riforma del settore”
NIdiL Cgil mette a disposizione degli iscritti che lavorano nella Sanità una polizza RC Colpa Grave Sanitaria gratuita
“Ci vuole un reddito”, manifestazione nazionale a Roma il 27 maggio con associazioni, organizzazioni e movimenti che si occupano di povertà ed esclusione sociale.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori e lavoratrici somministrati aderiscono a sciopero aziende di handling settore Trasporto Aereo del 19 maggio 2023.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori e lavoratrici somministrati aderiscono a sciopero del settore Telecomunicazioni del 6 giugno 2023.
NIdiL, FeLSA e UILTemp sostengono la mobilitazione unitaria di CGIL, CISL, UIL per un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali del governo.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori somministrati aderiscono a sciopero del settore Legno-arredo del 21 aprile 2023.
Approvata la legge sull’equo compenso. CGIL, NIdiL CGIL e Apiqa: “una norma con limiti importanti e preoccupanti”
È ripreso ieri, 20 marzo, il confronto sulla riforma dello sport tra il Ministero e i sindacati Slc Cgil e NIdiL Cgil, Fisascat Cisl e Felsa Cisl, Uilcom e Uiltemp.
La Riforma dello Sport entrerà in vigore il 1° luglio 2023, cosa cambierà per chi lavora nel settore? Contratti, diritti, tutele, franchigie.