RIDER. MYMENU CHIUDE E LICENZIA, NIdiL CGIL: ricollocare tutti i lavoratori
MyMenu cessa l’attività e licenzia, NIdiL CGIL: necessario trovare una ricollocazione per tutti i 350 lavoratori e lavoratrici
MyMenu cessa l’attività e licenzia, NIdiL CGIL: necessario trovare una ricollocazione per tutti i 350 lavoratori e lavoratrici
Uber Eats: il tribunale del lavoro di Milano ha dichiarato illegittimo il licenziamento collettivo di circa 4 mila rider.
Piattaforme food delivery costrette nuovamente a svelare i loro algoritmi, il loro funzionamento e le possibili ricadute discriminatorie. NIdiL, Filcams e Filt CGIL: superare capitalismo digitale.
Una nuova sentenza ribadisce la natura subordinata del rapporto di lavoro dei rider. NIdiL Filt Filcams CGIL: “Risultato importante, ora tutte le piattaforme di food delivery diano risposte adeguate, a partire da Uber Eats”
EMERGENZA CALDO, RIDER A RISCHIO.
NIdiL CGIL: “Aziende di food delivery rispettino la legge e le ordinanze”
“I riders di Uber Eats non sono lavoratori di serie B” sindacati in piazza venerdì 14 luglio
Con una innovativa decisione il Tribunale di Palermo ha costretto una multinazionale del food delivery a spiegare il sistema di assegnazione delle consegne dei rider. Soddisfazione NIdiL Filt Filcams “Vittoria di civiltà giuridica”
Food delivery: l’incendio avvenuto ieri mattina a Torino ripropone il problema del caporalato tra i rider. NIdiL CGIL: chiediamo risposte alle aziende
Sentenza Rider Torino, NIdiL Filt Filcams CGIL: “risultato importante, ora dare risposte adeguate in tutte le piattaforme di FoodDelivery”.
Filt Cgil, NIdiL Cgil e Filcams Cgil Nazionali: Non si può morire per una consegna. Situazione intollerabile, Istituzioni mettano un punto fermo su garanzie e tutele per questi lavoratori.