TELECOMUNICAZIONI. Il 6 giugno scioperano anche i somministrati
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori e lavoratrici somministrati aderiscono a sciopero del settore Telecomunicazioni del 6 giugno 2023.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori e lavoratrici somministrati aderiscono a sciopero del settore Telecomunicazioni del 6 giugno 2023.
NIdiL, FeLSA e UILTemp sostengono la mobilitazione unitaria di CGIL, CISL, UIL per un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali del governo.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp: lavoratori somministrati aderiscono a sciopero del settore Legno-arredo del 21 aprile 2023.
Approvata la legge sull’equo compenso. CGIL, NIdiL CGIL e Apiqa: “una norma con limiti importanti e preoccupanti”
È ripreso ieri, 20 marzo, il confronto sulla riforma dello sport tra il Ministero e i sindacati Slc Cgil e NIdiL Cgil, Fisascat Cisl e Felsa Cisl, Uilcom e Uiltemp.
La Riforma dello Sport è entrata in vigore il 1° luglio 2023, cosa è cambiato per chi lavora nel settore? Contratti, diritti, tutele, franchigie. [aggiornato il 6 settembre 2023]
Guida Uni Global per delegate e delegati sull’importanza di adottare una prospettiva di genere anche quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro.
ANDREA BORGHESI CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE NIdiL CGIL Modena, 16 febbraio 2023. – Oggi a Modena, al termine del VI Congresso Nazionale NIdiL CGIL “Per Costituzione… Leggi tutto »ANDREA BORGHESI CONFERMATO SEGRETARIO GENERALE NIdiL CGIL
Il VI Congresso Nazionale NIdiL CGIL, “Per Costituzione inflessibili”, si terrà a Modena (Forum Monzani) dal 14 al 16 febbraio 2023.
“Un’occasione persa rispetto all’urgenza di una riforma della disciplina sull’equo compenso delle prestazioni professionali, che anche noi da tempo rivendichiamo con forza”.