DECRETO ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA, esclusi collaboratori sportivi
Decreto Alluvione, Sindacati: “Grave dimenticare lavoratrici e lavoratori sportivi a un mese dall’entrata in vigore della riforma del settore”
Decreto Alluvione, Sindacati: “Grave dimenticare lavoratrici e lavoratori sportivi a un mese dall’entrata in vigore della riforma del settore”
NIdiL Cgil mette a disposizione degli iscritti che lavorano nella Sanità una polizza RC Colpa Grave Sanitaria gratuita
È ripreso ieri, 20 marzo, il confronto sulla riforma dello sport tra il Ministero e i sindacati Slc Cgil e NIdiL Cgil, Fisascat Cisl e Felsa Cisl, Uilcom e Uiltemp.
La Riforma dello Sport entrerà in vigore il 1° luglio 2023, cosa cambierà per chi lavora nel settore? Contratti, diritti, tutele, franchigie.
Guida Uni Global per delegate e delegati sull’importanza di adottare una prospettiva di genere anche quando si parla di salute e sicurezza sul lavoro.
Riforma sport anticipata al 2023: un successo della mobilitazione dei lavoratori sportivi. Sindacati: convocare tavolo di confronto tra Governo e parti sociali
NIdiL Cgil mette a disposizione degli iscritti che lavorano nella Sanità una polizza RC Colpa Grave Sanitaria gratuita
Slc e Nidil, Fisascat e Felsa, Uilcom e Uiltemp chiedono di ristabilire il termine per l’entrata in vigore della Riforma dello Sport.
Nota Slc Cgil, Nidil Cgil, Fisascat Cisl, Felsa Cisl, Uilcom e Uiltemp, preoccupazione dei Sindacati per la riforma dello Sport. Urgente incontro sottosegretaria Vezzali
Se sei una lavoratrice o un lavoratore sportivo, partecipa anche tu alla seconda edizione dell’indagine “Per te lo Sport è un lavoro?”