ANPAL SERVIZI. Sit-in lavoratori precari al Ministero
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp convocano un presidio davanti al Ministero del Lavoro per giovedì 28 febbraio
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp convocano un presidio davanti al Ministero del Lavoro per giovedì 28 febbraio
NIdiL Cgil Felsa Cisl Uiltemp aderiscono alle iniziative di mobilitazione e sciopero proclamate da Fim Cisl, Fiom-Cgil e Uilm contro il piano dei licenziamenti nel Gruppo Sirti.
NIdiL e FIOM Cgil Ticino Olona hanno sottoscritto con l’azienda Pietro Fiorentini Spa due accordi che prevedono allungamento della durata dei contratti di somministrazione e diritto di precedenza per i nuovi.
Governo escluderà i precari dalla Legge di Bilancio? Comunicato unitario FeLSA CISL, NIdiL CGIL, Fisac CGIL, UILTemp
Il Governo del cambiamento: tutto deve cambiare affinchè tutto resti com’è. L’Istituto Statale Sordi di Roma rischia ancora la chiusura.
Vendita di Foodora a Glovo: a Firenze 200 ciclofattorini resteranno senza lavoro dal 1° dicembre. Manifestazione NIdiL Cgil Firenze
Nello stabilimento di Rosate il 5 novembre 2018 Fiom e NIdiL Cgil Ticino Olona proclamano uno sciopero di 8 ore, su tutti i turni.
Il tavolo istituzionale sulla situazione della Flex (stabilimento di Trieste) si è svolto ieri al Ministero dello Sviluppo Economico.
La trattativa avviata presso il Ministero del Lavoro per dare ai riders tutele contrattuali e normative adeguate deve riprendere al più presto e accelerare verso soluzioni dignitose, concrete e condivise.
Filcams, Fisascat, Uiltucs, Filt, Fit, Uiltrasporti, NIdiL, Felsa, Uiltemp, Slc, Fistel e Uilcom a Amazon, Adecco, Gi Group e Manpower.