NUOVI AMMORTIZZATORI SOCIALI per una riforma davvero inclusiva
Nell’emergenza Covid il nostro sistema di tutela del reddito ha dimostrato i suoi limiti e l’incapacità di coprire le tipologie di lavoratori più fragili, che più ne avrebbero bisogno.
Nell’emergenza Covid il nostro sistema di tutela del reddito ha dimostrato i suoi limiti e l’incapacità di coprire le tipologie di lavoratori più fragili, che più ne avrebbero bisogno.
Post Covid. La necessità di un intervento pubblico per incentivare la creazione diretta di (buon) lavoro torna ad animare il dibattito. Job guarantee
La recente sentenza del Tribunale di Palermo che ha obbligato Glovo ad assumere a tempo indeterminato un rider ha definitivamente fatto balzare all’onore delle cronache la vertenza dei fattorini del food delivery.
Non è ancora finita, sono stati fatti alcuni passi avanti ma non ci arrenderemo finchè tutti gli impegni presi al MISE saranno rispettati e tutti i lavoratori potranno tornare al lavoro.
Il nostro impegno per il riconoscimento del lavoro sportivo è cominciato molto prima dell’emergenza Covid, continua e continuerà oltre la pandemia.
Al centro del confronto: indennità, nodi strutturali della riforma e rivendicazioni
Sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata del 13 novembre 2020
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp chiedono risposte al Governo su parità di trattamento e accesso ai concorsi pubblici per somministrati Sanità
FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp chiedono incontro al Ministero dello Sport. Coniugare sicurezza e lavoro si può e si deve fare.
Decreto Ristoro. Sindacati: il Governo non dimentichi ancora decine di migliaia di somministrati, atipici e precari nei settori chiusi