DECRETO RISTORO. Governo non dimentichi somministrati, atipici e precari. Rischio emergenza sociale
Decreto Ristoro. Sindacati: il Governo non dimentichi ancora decine di migliaia di somministrati, atipici e precari nei settori chiusi
Decreto Ristoro. Sindacati: il Governo non dimentichi ancora decine di migliaia di somministrati, atipici e precari nei settori chiusi
NIdiL Cgil aderisce alla mobilitazione proclamata dal movimento RiderXiDiritti per il prossimo venerdì 30 ottobre.
Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp aderiscono allo sciopero nazionale Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm del 5 novembre 2020, settore metalmeccanico.
Dal MISE semaforo verde per garantire la continuità occupazionale degli autisti somministrati da Adecco presso Poste Italiane.
Covid-19. Sport dilettantistico, fronte sindacale compatto: salvaguardare l’occupazione, necessarie misure di sostegno al reddito
Conversione Decreto Agosto. Oltre mezzo milione di somministrati, atipici e precari senza risposte e sempre più a rischio reddito. FeLSA Cisl NIdiL Cgil e UILTemp
La crisi globale Covid-19 non è solo economica, UNI Global Union lancia allarme su conseguenze psicologiche della precarietà lavorativa.
Council of Global Unions (CGU) lancia un sito internazionale per sostenere diritti e tutele delle persone LGBTQI anche nei luoghi di lavoro.
Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp aderiscono allo sciopero nazionale Fai Cisl Flai Cgil Uila Uil del 9 ottobre 2020, settore Industria alimentare.
Viceministro Buffagni si impegna a trovare soluzione strutturale. Sindacati: continueremo a monitorare. Proseguono stato di agitazione e blocco straordinari.