RIDER, A BOLOGNA NUOVA SENTENZA CONDANNA DELIVEROO
La corte d’Appello di Bologna ha ribadito la natura di comodo di Ugl rider e la condotta anti sindacale della piattaforma del food delivery Deliveroo
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale per chi lavora con un rapporto di lavoro autonomo come professionista non iscritto agli ordini professionali: partite iva individuali, collaborazioni occasionali ecc
La corte d’Appello di Bologna ha ribadito la natura di comodo di Ugl rider e la condotta anti sindacale della piattaforma del food delivery Deliveroo
Con i presidi di dicembre è partita la fase di consultazione straordinaria dei rider per costruire una piattaforma di rivendicazioni su cui intavolare una trattativa con le aziende di food delivery, per superare il contratto pirata UGL.
MyMenu cessa l’attività e licenzia, NIdiL CGIL: necessario trovare una ricollocazione per tutti i 350 lavoratori e lavoratrici
Uno su due guadagna meno di 10 mila euro lordi l’anno, solo due su dieci superano i 25 mila. Impossibile, in queste condizioni, raggiungere la pensione. NIdiL CGIL: “Effetti devastanti, chiediamo risposte al Governo”
NIdiL CGIL: gravissima violazione privacy che richiede immediato intervento del Garante; urgenti chiarimenti su trasparenza algoritmo, andremo avanti in tutte le sedi per tutelare diritti di chi lavora con le piattaforme digitali.
Mercoledì 8 novembre a Milano, la tavola rotonda “Il Diritto all’equo compenso, voci e proposte a confronto” organizzata da NIdiL CGIL e Apiqa CGIL.
Uber Eats: il tribunale del lavoro di Milano ha dichiarato illegittimo il licenziamento collettivo di circa 4 mila rider.
Piattaforme food delivery costrette nuovamente a svelare i loro algoritmi, il loro funzionamento e le possibili ricadute discriminatorie. NIdiL, Filcams e Filt CGIL: superare capitalismo digitale.
Una nuova sentenza ribadisce la natura subordinata del rapporto di lavoro dei rider. NIdiL Filt Filcams CGIL: “Risultato importante, ora tutte le piattaforme di food delivery diano risposte adeguate, a partire da Uber Eats”
EMERGENZA CALDO, RIDER A RISCHIO.
NIdiL CGIL: “Aziende di food delivery rispettino la legge e le ordinanze”