DECRETO SOSTEGNI, le misure dedicate agli atipici [Vademecum]
Cosa c’è nel Decreto Sostegni per le lavoratrici e i lavoratori atipici e discontinui? Autonomi, somministrati, collaboratori, partite iva e disoccupati.
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale per chi lavora con un rapporto di lavoro autonomo come professionista non iscritto agli ordini professionali: partite iva individuali, collaborazioni occasionali ecc
Cosa c’è nel Decreto Sostegni per le lavoratrici e i lavoratori atipici e discontinui? Autonomi, somministrati, collaboratori, partite iva e disoccupati.
FeLSA Cisl NIdiL Cgil UILTemp su Decreto Sostegni: misure varate nel solco delle precedenti, qualche elemento di novità, non tutti positivi
Poco chiaro l’accordo siglato tra Assogrocery e Fisascat CISL sugli Shopper. Filcams e NIdiL: così i lavoratori rinunciano a diritti e tutele.
Mobilitazione nazionale di RiderXiDiritti, presidi e assemblee in oltre 20 piazze italiane per dire no al contratto Assodelivery UGL
Decreto Ristoro. Sindacati: il Governo non dimentichi ancora decine di migliaia di somministrati, atipici e precari nei settori chiusi
NIdiL Cgil aderisce alla mobilitazione proclamata dal movimento RiderXiDiritti per il prossimo venerdì 30 ottobre.
Conversione Decreto Agosto. Oltre mezzo milione di somministrati, atipici e precari senza risposte e sempre più a rischio reddito. FeLSA Cisl NIdiL Cgil e UILTemp
Paradosso Bonus Covid Decreto Agosto: nessun requisito per i parlamentari furbetti troppi per chi ne ha realmente bisogno.
Autunno incerto per tutti. In attesa della ripresa, il Governo ampli subito, nel prossimo Decreto, la platea delle categorie di lavoratori da sostenere.
Ancora senza turni i lavoratori sospesi dopo lo sciopero. Azienda non incontra il sindacato. Gattuso e Simoncini: aprire dialogo su sicurezza e contratto.