CORONAVIRUS. Sindacati al Governo: ammortizzatori sociali anche per i collaboratori
Felsa Cisl NIdiL Cgil e UilTemp: a rischio il lavoro, i compensi e la salute di centinaia di collaboratori in tutta italia. I casi Ipsos e GFK.
Felsa Cisl NIdiL Cgil e UilTemp: a rischio il lavoro, i compensi e la salute di centinaia di collaboratori in tutta italia. I casi Ipsos e GFK.
Fronte sindacale compatto: siano anch’essi beneficiari del sostegno al reddito straordinario in deroga Fisascat Cisl Felsa Cisl NIdiL Cgil Slc Cgil Uilcom UilTemp
Sindacati a AIO, ASSIRM, ECI e OSC, firmatarie degli accordi nazionali: garantire sicurezza e favorire il lavoro da remoto, anche ai collaboratori.
Emergenza Coronavirus, ricadute su economia italiana e mercato del lavoro. Preoccupazione dei Sindacati: a rischio i lavoratori più precari, senza tutele.
La conversione in legge del decreto n. 101/2015 nella parte dedicata all’ampliamento delle tutele in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’Inps.
Le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.), dopo le ultime novità legislative, esistono ancora?” Partiamo da un assunto: si, possono ancora essere stipulate.
“Ottima notizia, la Corte di Cassazione ha confermato quanto già riconosciuto ai lavoratori dalla Corte d’Appello di Torino: un importante passo in avanti. NIdiL Cgil al fianco dei lavoratori per il riconoscimento di diritti e tutele.”
“L’ipotesi di accordo presentata da Anpal Servizi è irricevibile”: i Sindacati abbandonano il tavolo e si riservano di intraprendere le azioni necessarie.
Un recente messaggio Inps ha fatto chiarezza sulle modalità e le tempistiche relative alla liquidazione anticipata della NASpI.
Filt, Filcams e NIdiL Cgil: condotta discriminatoria, l’algoritmo penalizza diritti di sciopero e malattia.