REFERENDUM, IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA
“Il Voto è la nostra rivolta” grande assemblea CGIL ha dato il via a straordinaria stagione di partecipazione democratica in vista della consultazione referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza.
“Il Voto è la nostra rivolta” grande assemblea CGIL ha dato il via a straordinaria stagione di partecipazione democratica in vista della consultazione referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza.
DL Cultura. CGIL, FP, NIdiL: camera ha approvato pessimo decreto. Settore ha bisogno di risorse certe nel tempo e visione chiara. Nulla contro lavoro precario.
SOMMINISTRATI MINISTERO INTERNO: proroghe e nuovi bandi fino al 2026 garantite continuità occupazionale e continuità dei servizi per i migranti. Soddisfazione FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp: “Risultato frutto della determinazione di lavoratrici e lavoratori con organizzazioni sindacali.”
CCNL SOMMINISTRAZIONE: INTESA SUL RINNOVO. SODDISFAZIONE SINDACATI. FeLSA CISL NIdiL CGIL, UILTemp: “Accordo che innova il settore”
Il lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo, tra opportunità di innovazione e la necessità di garantire diritti e tutele adeguate alle lavoratrici e ai lavoratori. Tavola rotonda sindacato istituzioni politica. Presentata Inchiesta NIdiL CGIL sui rider.
“Lavoro digitale e diritti. Verso l’attuazione della direttiva europea” tavola rotonda organizzata da NIdiL CGIL a Roma, giovedì 30 gennaio.
La Legge di Bilancio 2025 e la Legge 203/2024 hanno introdotto nuove regole per il lavoro autonomo in regime forfettario. Novità, requisiti, pro e contro
Le iniziative e le attività di NIdiL CGIL Torino per e con i Rider, la lotta per i diritti e le tutele, il sostegno nel lavoro quotidiano.
Le iniziative e le attività di NIdiL CGIL Firenze per e con i Rider, la lotta per i diritti e le tutele, il sostegno nel lavoro quotidiano.
Beni Culturali, 400 professionisti a casa e senza futuro dopo oltre tre anni di collaborazioni. NIdiL CGIL UILTemp: “Inaccettabile, domani sit-in al Ministero di Giuli”