I PRECARI STORICI DELL’EMERGENZA
Circa 15mila i lavoratori somministrati nel comparto Sanità e RSA. Circa 10mila negli ospedali pubblici e 5mila nelle residenze e nei servizi per anziani.
Circa 15mila i lavoratori somministrati nel comparto Sanità e RSA. Circa 10mila negli ospedali pubblici e 5mila nelle residenze e nei servizi per anziani.
Gli Enti Bilaterali della Somministrazione mettono a disposizione nuove prestazioni aggiuntive per affrontare la crisi sanitaria da Covid-19.
Per tutti gli iscritti NIdiL Cgil che lavorano nella Sanità, la polizza RC colpa grave sanitaria è gratuita. Somministrati, Collaboratori, Partite IVA.
Emergenza sanitaria COVID-19. Alcune indicazioni su tutela di salute e reddito di lavoratrici e lavoratori atipici nei vari settori produttivi.
Sciopero nello stabilimento Amazon di Torrazza Piemonte, ancora stato di agitazione in Amazon Passo Corese. Filt NIdiL: non è garantita sicurezza lavoratori.
Felsa Cisl NIdiL Cgil UilTemp a Assolavoro e Assosom: copertura sindacale a tutti i somministrati in caso di adesione a scioperi per la salute indetti da Categorie Cgil Cisl e Uil.
Dal Fondo di Solidarietà di settore, nuove forme di tutela. Le proposte di Felsa NIdiL Uiltemp per sostenere atipici e autonomi.
Emergenza Coronavirus, ricadute su economia italiana e mercato del lavoro. Preoccupazione dei Sindacati: a rischio i lavoratori più precari, senza tutele.
Emergenze Air Italy e Coronavirus: in crisi l’aeroporto di Malpensa, tra i primi colpiti i lavoratori somministrati da Adecco in Airport Handling.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UilTemp aderiscono allo sciopero nazionale di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil per il rinnovo del CCNL Industria alimentare.