MANOVRA 2025: LE NOVITÀ PER LE PARTITE IVA FORFETTARIE
La Legge di Bilancio 2025 e la Legge 203/2024 hanno introdotto nuove regole per il lavoro autonomo in regime forfettario. Novità, requisiti, pro e contro
Le notizie e gli approfondimenti di NIdiL CGIL Nazionale per chi lavora con un rapporto di lavoro autonomo come professionista non iscritto agli ordini professionali: partite iva individuali, collaborazioni occasionali ecc
La Legge di Bilancio 2025 e la Legge 203/2024 hanno introdotto nuove regole per il lavoro autonomo in regime forfettario. Novità, requisiti, pro e contro
Le iniziative e le attività di NIdiL CGIL Firenze per e con i Rider, la lotta per i diritti e le tutele, il sostegno nel lavoro quotidiano.
Beni Culturali, 400 professionisti a casa e senza futuro dopo oltre tre anni di collaborazioni. NIdiL CGIL UILTemp: “Inaccettabile, domani sit-in al Ministero di Giuli”
Su Donna Moderna la nostra risposta al quesito di un’illustratrice freelance
NIdiL CGIL e UILTemp al Ministro Sangiuliano: “Rispetto per il lavoro dei circa 800 professionisti che hanno lavorato negli uffici e nei cantieri negli ultimi tre anni.”
MIC, Ministero Cultura. Archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, ingegneri, restauratori, storici dell’arte precari in lotta. Presidio 23 luglio 2024
Sei un libero professionista iscritto alla Gestione separata Inps e nell’ultimo anno hai subito una riduzione dei redditi superiore al 70%? Verifica se puoi chiedere l’ISCRO
LA CONDIZIONE DI LAVORO DEI RIDER DEL FOOD DELIVERY Inchiesta NIdiL CGIL parte da Milano con una mobilitazione nazionale
MiC, archeologi, architetti, archivisti, bibliotecari, ingegneri, restauratori, storici dell’arte precari in lotta
 Presidio NIdiL CGIL UILTemp il 10 maggio a Roma
NUOVA CLASS ACTION CONTRO UBER EATS. Filcams, Filt e NIdiL CGIL: urgente piano di sostegno per i 4.000 rider rimasti a casa