POSTE ITALIANE. MISE: tavolo di confronto entro metà febbraio
Poste Italiane, a metà febbraio tavolo di confronto Ministeri Sviluppo Economico e Lavoro, Sindacati, parte datoriale e associazioni di categoria
Poste Italiane, a metà febbraio tavolo di confronto Ministeri Sviluppo Economico e Lavoro, Sindacati, parte datoriale e associazioni di categoria
19 GENNAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE NIdiL Cgil Felsa Cisl e UILtemp. Presidio al MISE
NIdiL Cgil Felsa Cisl e UILtemp proclamano lo sciopero dei somministrati in Poste Italiane. 21 dicembre presidio a Roma
NIdiL Cgil Felsa Cisl e UILtemp proclamano lo stato di agitazione dei somministrati in Poste Italiane. Atteggiamento inaccettabile da parte dell’Azienda di Stato.
Positivo primo incontro tra FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp e il Viceministro Pichetti Fratin su somministrati Poste Italiane.
Non è ancora finita, sono stati fatti alcuni passi avanti ma non ci arrenderemo finchè tutti gli impegni presi al MISE saranno rispettati e tutti i lavoratori potranno tornare al lavoro.
Poste Italiane non rispetta gli accordi raggiunti con il MISE per la continuità occupazionale degli autisti somministrati. Lo stato di agitazione prosegue
Adecco comincia a rinnovare le missioni ai lavoratori somministrati presso Poste, ma la comunicazione è insufficiente e in ritardo.
Dal MISE semaforo verde per garantire la continuità occupazionale degli autisti somministrati da Adecco presso Poste Italiane.
Il prossimo 10 settembre sciopero dei somministrati in Poste Italiane e presidio al MISE. Poste rifiuta confronto e abbatte diritti e tutele lavoratori.