ISTITUTO STATALE SORDI DI ROMA (ISSR): NUOVA MOBILITAZIONE DEI PRECARI STORICI, SENZA STIPENDIO DA SEI MESI.
Finanziamenti promessi e mai arrivati. A rischio la sopravvivenza di un Istituto che offre servizi essenziali alle persone sorde e alle loro famiglie, con oltre 200 anni di storia.
Roma, 2 novembre 2021 – Sono trascorsi tre mesi da quando NIdiL CGIL Nazionale ha fatto l’ennesimo appello al Ministero dellโIstruzione chiedendo un nuovo incontro con i lavoratori dell’Istituto Statale Sordi di Roma (ISSR) per affrontare la loro difficile situazione, ancora oggi non รจ perรฒ pervenuta alcuna risposta dal MIUR.
Da 25 anni i lavoratori e le lavoratrici dell’unico ente dello Stato a occuparsi di sorditร , per metร persone sorde o con disabilitร , sono vittime di un lungo precariato e del piรน assordante dei silenzi, quello dello Stato. Per anni i lavoratori e le lavoratrici dell’ISSR, tutti con contratti di collaborazione, hanno svolto in realtร funzioni essenziali per la sopravvivenza stessa dell’Ente ma ancora oggi non vedono riconosciuta la propria professionalitร e il proprio ruolo. Oltre il danno di un lungo precariato anche la beffa: i finanziamenti previsti per legge fin dal 1997 (L.59/1997) non sono mai arrivati e l’ISSR si trova oggi in una gravissima crisi finanziaria che ne mette a rischio la sopravvivenza trascinando con sรฉ i lavoratori e le loro famiglie.
Da sei mesi infatti lavoratori e le lavoratrici ISSR non ricevono nรฉ stipendi nรฉ contributi e ora sono ulteriormente privati della loro dignitร perchรฉ costretti a operare a rischio della propria salute in un ente che non ha piรน neanche le risorse per accendere il riscaldamento e per garantire la piena attuazione dei protocolli di sicurezza anti COVID-19. Eppure, nonostante tutto, continuano a garantire attivitร essenziali per l’inclusione scolastica degli studenti sordi e delle loro famiglie.
NIdiL CGIL Nazionale denuncia quindi la perdurante โsorditร istituzionaleโ richiedono l’erogazione di fondi per il funzionamento dell’ente e ribadisce con forza lโurgenza di un intervento in favore dellโISSR in assenza del quale sono a rischio:
- le attivitร e i servizi erogati in tutti questi anni in favore della collettivitร , e in particolare delle persone sorde, delle loro famiglie e degli operatori del settore socio-educativo;
- gli stipendi dei propri lavoratori e delle proprie lavoratrici le cui sorti, piรน che mai in questo momento, risultano legate a quelle dello stesso Istituto;
- l’esistenza stessa di un’istituzione con oltre 200 anni di storia.
Il patrimonio umano e professionale rappresentato dallโIstituto Statale Sordi di Roma non puรฒ e non deve essere dimenticato. In un momento in cui il PNRR deve dare risposte alle esigenze di rilancio i lavoratori e le lavoratrici ISSR constatano amaramente che il Governo continua a privilegiare gli interventi straordinari al lavoro quotidiano di chi da anni si assume l’onere di servizi essenziali per l’inclusione delle persone sorde, in particolare per le famiglie e per i giovani, di garantire corsi di formazione per le figure impegnate nellโinclusione degli studenti sordi e quelli di didattica specializzata rivolti agli insegnanti.
Per queste ragioni NIdiL CGIL Nazionale annuncia una mobilitazione permanente fino al risolvimento delle criticitร in atto e all’erogazione dei fondi necessari all’assolvimento degli obblighi retributivi e contributivi nei confronti dei precari e delle precarie storici dell’ISSR, oltre che al rispetto di condizioni di lavoro dignitose per tutte e tutti loro.
LA LOTTA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI PRECARI DELL'ISSR
RASSEGNA STAMPA 2017
- Roma, l'Istituto per sordi a rischio chiusura (La Repubblica, 2017)
- Nomentana, lโistituto per sordi รจ senza fondi e rischia la chiusura (Corriere della Sera, 2017)
- Istituto Statale per Sordi, la situazione รจ precaria (Rai News, 2017)
- Burocrazia e indifferenza. Cosรฌ muore l'Istituto Statale Sordi di Roma (Il Foglio, 2017)
- Decreto Sud con fondi a scuole per sordi. Ma ne rimane soltanto una e sta a Roma โPer salvarla dovevamo fare cosรฌโ (Il Fatto Quotidiano, 2017)
RASSEGNA STAMPA 2021
- IL FATTO QUOTIDIANO | Istituto per sordi: lavoratori senza stipendio e utenti senza riscaldamento
- IL TEMPO | L'Istituto statale per sordi dimenticato dalla politica. Mancano i fondi, lavoratori senza stipendio
- ROMA REPORT | Istituto per sordi: lo Stato fa orecchie da mercante
- AGENZIA DIRE | Isrr, nuova mobilitazione dei precari storici
- RETI SOLIDALI | I LAVORATORI DELLโISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE
- REDATTORE SOCIALE | Istituto statale sordi di Roma, mobilitazione permanente dei precari
- COLLETTIVA | Precari senza stipendio si mobilitano