POSTE ITALIANE. Proclamato stato di agitazione dei somministrati
NIdiL Cgil Felsa Cisl e UILtemp proclamano lo stato di agitazione dei somministrati in Poste Italiane. Atteggiamento inaccettabile da parte dell’Azienda di Stato.
NIdiL Cgil Felsa Cisl e UILtemp proclamano lo stato di agitazione dei somministrati in Poste Italiane. Atteggiamento inaccettabile da parte dell’Azienda di Stato.
Approvato emendamento che salva oltre 100.000 lavoratrici e lavoratori somministrati. Felsa Cisl NIdiL Cgil Uiltemp: Governo ha accolto le nostre richieste
Alla RWM di Domusnovas eletti tre delegati NIdiL CGIL in rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori somministrati. Record di partecipazione, oltre 90%
Dopo la lotta e la trattativa FeLSA CISL NIdiL CGIL UILtemp hanno sottoscritto con Amazon l’accordo sindacale. Soddisfazione dei Sindacati
All’assemblea nazionale dei delegati e delle delegate Cgil, la testimonianza di un delegato NIdiL, somministrato al Comune di Torino.
Incontro tra FeLSA Cisl NIdiL Cgil UILtemp e MISE: Poste Italiane rifiuta dialogo e accordi presi. Prosegue interlocuzione con Vice Ministro Pichetto Fratin
Orario in eccedenza sul Monte Ore Garantito diventa orario contrattuale, quindi pagato in caso di annullamento, malattia, infortunio
Somministrati in lotta al Porto di Genova. Dopo lo stato di agitazione e presidio del 23 giugno, firmato un accordo per un rinnovo di 6 mesi
Positivo primo incontro tra FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp e il Viceministro Pichetti Fratin su somministrati Poste Italiane.
14 giugno 2021: sciopero nazionale intera giornata dei lavoratori in somministrazione in missione presso Poste Italiane