INDENNITÀ COVID AI LAVORATORI SOMMINISTRATI DELLA SANITÀ
Pubblicato il decreto interministeriale che dispone l’erogazione di un’indennità Covid di 791,76 euro a favore dei somministrati nel comparto Sanità
Pubblicato il decreto interministeriale che dispone l’erogazione di un’indennità Covid di 791,76 euro a favore dei somministrati nel comparto Sanità
Il 9 dicembre 2020 somministrati e atipici nella Pubblica Amministrazione in sciopero con i dipendenti diretti per Sicurezza Assunzioni Contratti.
FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp chiedono risposte al Governo su parità di trattamento e accesso ai concorsi pubblici per somministrati Sanità
Grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori somministrati in sanità allo sciopero generale indetto oggi da Felsa Cisl, NIdiL Cgil e UilTemp.
Proclamato sciopero nazionale dei 12mila interinali nella Sanità, venerdì 24 luglio intera giornata. Presidi a Roma, Milano, Bologna, Torino e Pordenone. “Eroi” di serie B?… Leggi tutto »SCIOPERO SANITÀ: il 24 luglio stop dei somministrati
FeLSA Cisl, NIdiL Cgil e UILTemp proclamano lo stato di agitazione nazionale dei lavoratori somministrati nella Sanità.
Regione Lombardia sembra avere dimenticato i quasi 4mila somministrati impegnati nei suoi ospedali, da troppi anni precari.
12mila lavoratrici e lavoratori somministrati nella Sanità pubblica, fanno lo stesso lavoro, devono avere gli stessi diritti dei dipendenti diretti.
Per tutti gli iscritti NIdiL Cgil che lavorano nella sanità, la polizza RC colpa grave sanitaria è gratuita.