DECRETO RILANCIO. Tutte le novitร per i lavoratori atipici
Con il Decreto Rilancio, nuove misure a sostegno di lavoratori occasionali, partite iva, co.co.co., collaboratori sportivi, somministrati e disoccupati.
Con il Decreto Rilancio, nuove misure a sostegno di lavoratori occasionali, partite iva, co.co.co., collaboratori sportivi, somministrati e disoccupati.
Quasi 130mila lavoratori somministrati, anche a maggio, hanno ricevuto puntualmente lโaccredito del TIS (Trattamento Integrazione Salariale).
Gli Enti Bilaterali della Somministrazione mettono a disposizione nuove prestazioni aggiuntive per affrontare la crisi sanitaria da Covid-19.
DECRETO APRILE: INCLUDERE GLI ESCLUSI Rifinanziare le misure giร approvate, allungare Naspi e Dis-coll, prevedere sostegno al reddito per chi รจ rimasto fuori da ogni… Leggi tutto »DECRETO APRILE. Sindacati: includere gli esclusi.
Bene decreto per liberi professionisti, ora si proceda celermente per occasionali e altri esclusi. Costruire sistema di ammortizzatori sociali inclusivo
Emergenza sanitaria COVID-19. Alcune indicazioni su tutela di salute e reddito di lavoratrici e lavoratori atipici nei vari settori produttivi.
Il Decreto Legge Cura Italia include anche categorie di lavoratori finora esclusi, primo passo verso sistema universale di ammortizzazione sociale.
Coronavirus, emergenza riders. Cgil Cisl e Uil scrivono ai ministri Catalfo e Speranza: il Governo si faccia parte attiva.
Felsa Cisl NIdiL Cgil UilTemp a Assolavoro e Assosom: copertura sindacale a tutti i somministrati in caso di adesione a scioperi per la salute indetti da Categorie Cgil Cisl e Uil.
Felsa Cisl NIdiL Cgil e UilTemp: a rischio il lavoro, i compensi e la salute di centinaia di collaboratori in tutta italia. I casi Ipsos e GFK.