SPORT. Salvaguardare occupazione, sostegno al reddito, riforma settore
Covid-19. Sport dilettantistico, fronte sindacale compatto: salvaguardare l’occupazione, necessarie misure di sostegno al reddito
Covid-19. Sport dilettantistico, fronte sindacale compatto: salvaguardare l’occupazione, necessarie misure di sostegno al reddito
Lavoro sportivo, sindacati a Palazzo a Chigi: necessarie tutele per tutti. Le richieste Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom, Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp.
Attivata assicurazione Covid-19 per collaboratori sportivi iscritti a NIdiL Cgil. Indennità per ricovero e convalescenza. Pacchetto assistenza post ricovero
Autunno incerto per tutti. In attesa della ripresa, il Governo ampli subito, nel prossimo Decreto, la platea delle categorie di lavoratori da sostenere.
Dopo il “Cura Italia”, il decreto “Rilancia Italia”, ha confermato l’indennità di 600 euro per i mesi di aprile e maggio.
Slc Fisascat Uilcom Felsa Nidil Uiltemp lanciano allarme in vista della riapertura: collaboratori sportivi senza assicurazione, con rischio Covid-19.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp lanciano una campagna di ascolto e condivisione.
Il Decreto Cura Italia ha previsto un’indennità anche per i lavoratori dello sport. Primo passo verso riconoscimento di diritti a chi non li ha mai avuti.
Dal 7 al 31 aprile sarà possibile inoltrare le domande per l’indennità di 600 euro disposta dal Decreto Cura Italia per i collaboratori sportivi.