POSTE ITALIANE. Somministrati in stato di agitazione
Poste Italiane non rispetta impegni presi al MISE, Sindacati aprono procedura di raffreddamento, somministrati in stato di agitazione.
Poste Italiane non rispetta impegni presi al MISE, Sindacati aprono procedura di raffreddamento, somministrati in stato di agitazione.
Poste Italiane non rispetta gli accordi raggiunti con il MISE per la continuità occupazionale degli autisti somministrati. Lo stato di agitazione prosegue
Adecco comincia a rinnovare le missioni ai lavoratori somministrati presso Poste, ma la comunicazione è insufficiente e in ritardo.
Dal MISE semaforo verde per garantire la continuità occupazionale degli autisti somministrati da Adecco presso Poste Italiane.
Viceministro Buffagni si impegna a trovare soluzione strutturale. Sindacati: continueremo a monitorare. Proseguono stato di agitazione e blocco straordinari.
Proseguono stato di agitazione e blocco straordinari. Indetto sciopero nazionale per il 22 settembre con presidio al MISE e una settimana di mobilitazione, dal 14 al 18 settembre, con presidi nelle prefetture.
FeLSA CISL, NidiL CGIL e UILTemp: inaccettabile la condizione di incertezza dei lavoratori somministrati in Poste Italiane. La lotta continua.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp proclamano lo stato di agitazione nazionale dei lavoratori somministrati presso Poste Italiane S.p.A.
Comunicato sindacale Felsa Cisl, NIdiL Cgil, UILTemp. Poste Italiane: 250 contratti somministrazione in scadenza. Sindacati: chiusura incomprensibile.
NIdiL Cgil, Felsa Cisl, Uiltemp e Adecco hanno firmato un accordo di stabilizzazione per 99 somministrati presso Poste Italiane S.p.A.