STORIE DI PRECARIA FOLLIA. Un cortometraggio “atipico”
“Storie di precaria follia”, cortometraggio di Carlo Barbalucca prodotto da NIdiL Cgil e Cgil Nazionale nell’ambito del progetto NEXT Cgil.
“Storie di precaria follia”, cortometraggio di Carlo Barbalucca prodotto da NIdiL Cgil e Cgil Nazionale nell’ambito del progetto NEXT Cgil.
La convenzione 190 proposta dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro ILO contro molestie e violenza sul lavoro deve essere ratificata anche dall’Italia.
Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tante le iniziative sindacali in tutto il territorio nazionale.
Tutele ancora insufficienti per 180 mila collaboratori. “Intervenire subito, nella prossima Legge di Bilancio”.
Tre gli emendamenti sostenuti da Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp: la strada da fare è ancora lunga, intervenire subito, nella prossima Legge di Bilancio.
Necessario un rinnovamento del sistema sportivo italiano. Sport come diritto sociale universale. Ai lavoratori: più diritti e dignità. Bene Legge delega, ma ora riempire di contenuti.
Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp aderiscono alla mobilitazione e allo sciopero proclamato da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm nel settore metalmeccanico.
Felsa Cisl, NIdiL Cgil e Uiltemp proclamano sciopero nazionale per venerdì 25 ottobre, in concomitanza con quello Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil.
NIdiL Cgil e Uiltemp aderiscono allo sciopero nazionale dei grafici/ editoriali proclamato da Slc Cgil e UILCom per il 25 ottobre. Manifestazione a Milano.
Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp aderiscono allo sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTucs per il 30 ottobre in Auchan/ Conad.