Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento di giovedì 28 gennaio 2016 ore 12:31
Sciopero generale, Trizio (NIdiL CGIL): si fermano anche i lavoratori precari
COMUNICATO STAMPADomani la CGIL e NIdiL saranno in tutte le città dItalia con i giovani, i precari e tutti i lavoratori. Lo afferma la segretaria generale di NIdiL CGIL, Filomena Trizio.Regole e contratti, salario e lavoro, sono la base da difendere perché i diritti possano essere estesi a tutti spiega Trizio È così nella somministrazione ed è così in tutte le vertenze che di martedì 21 giugno 2011 ore 12:35
Precari Inps, il Governo non ascolta il Parlamento: conferenza stampa venerdì 20/5
COMUNICATO STAMPASi è tenuta venerdì 20 maggio nella sede nazionale della CGIL (sala Simone Weil, corso dItalia 25 Roma) la conferenza stampa unitaria di Felsa CISL, NIdiL CGIL e UIL Tem.p@ per illustrare le iniziative di mobilitazione che giovedì 26 maggio hanno visto protagonisti i 1240 lavoratori somministrati dellInps, rimasti a casa dallo scorso 15 aprile a causa del mancato di martedì 21 giugno 2011 ore 12:16
Italia Lavoro, primo risultato: lazienda reintegra i collaboratori licenziati
COMUNICATO STAMPASi è svolto nella mattinata del 09 maggio presso la sede di Italia Lavoro S.p.a., dopo richiesta della CGIL, lincontro tra lazienda e la delegazione composta da Fisac, NIdiL e i rappresentanti della RSA e dei collaboratori a progetto.Lincontro era stato richiesto per affrontare le tematiche relative al ritiro delle rescissioni unilaterali a seguito delle comunicazioni del di martedì 21 giugno 2011 ore 12:13
Isonzo Multiservices rifiuta stabilizzazioni nonostante parere del giudice: sciopero il 18 maggio
COMUNICATO STAMPA È stato proclamato per giovedì 18 maggio lo sciopero unitario dei lavoratori della Isonzo Multiservices, lazienda di trasporto riconosciuta, con diverse sentenze, colpevole di aver abusato di contratti di collaborazione a progetto in sostituzione di lavoro dipendente.Le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione in seguito a mesi di incontri di lunedì 09 maggio 2011 ore 17:01
I lavoratori in somministrazione dell'Inps hanno scioperato: da gennaio a casa 550 persone
Oggi 29 dicembre si è tenuto lo sciopero nazionale dei 1800 lavoratori in somministrazione (ex interinali) che lavorano presso l'Inps. Ha aderito allo sciopero circa il 50% dei lavoratori con punte del 100% in sedi territoriali come Vicenza e Perugia, di oltre il 95% in Puglia, del 90% a Prato, dell'80% a Genova, Macerata e nelle sedi calabresi, del 70% a Torino. Importanti adesioni anche in di giovedì 30 dicembre 2010 ore 12:43
Capodanno amaro per i precari Inps, in sciopero mercoledì 29 dicembre
È stato proclamato per domani, mercoledì 29 dicembre, lo sciopero di tutti i lavoratori in somministrazione presso l'Inps. La decisione è stata presa dalle organizzazioni sindacali NIdiL Cgil, Felsa Cisl e Uiltem.p al termine di un incontro tenutosi lo scorso 23 dicembre con la direzione generale Inps e le categorie interne, nel corso del quale lIstituto ha confermato che non saranno di martedì 28 dicembre 2010 ore 16:41
Dichiarazioni Draghi, Trizio (NIdiL CGIL): qualità del lavoro e produttività sono un binomio inscindibile
Le dichiarazioni di Draghi mettono a nudo una verità su cui NIdiL CGIL insiste da tempo, e cioè che la precarietà del lavoro è legata a un sistema produttivo debole, fragile e senza alcuna prospettiva di competitività globale. Questo il commento della segretaria generale di NIdiL CGIL, Filomena Trizio, alle parole pronunciate questa mattina dal governatore della Banca dItalia, di venerdì 05 novembre 2010 ore 13:50
Pensione parasubordinati: adesso i lavoratori chiedono il conto
Si è svolta questa mattina di fronte alla sede dellInps di Roma Centro, in piazza Augusto Imperatore, uniniziativa organizzata da NIdiL CGIL, INCA CGIL e dal dipartimento Politiche Giovanili del sindacato di corso Italia dedicata alla questione delle pensioni dei giovani precari. Dopo la battuta-provocazione che il presidente dellInps, Antonio Mastrapasqua, ha pronunciato nei di giovedì 28 ottobre 2010 ore 14:57
Ministero dell'Interno: 130.000 domande di regolarizzazione inevase ma i lavoratori somministrati rimangono a casa
La vicenda dei precari del ministero dell'Interno emblematica dell'atteggiamento di questo governo di fronte al precariato. Queste le parole di Andrea Borghesi, segretario nazionale di NIdiL CGIL, in merito alla situazione difficile e di estrema incertezza che stanno vivendo in queste ore centinaia di lavoratori precari impiegati presso Questure e Prefetture di tutta Italia. Nel di venerdì 15 ottobre 2010 ore 23:30
Somministrati Inpdap: FP e NIdiL chiedono la riassunzione immediata e lapertura di un tavolo
Si è verificato oggi lennesimo, incomprensibile atto di chiusura da parte dellInpdap a procedere alla riassunzione dei lavoratori somministrati in forza allistituto (per mezzo della definizione di una gara con conseguente riassunzione attraverso lagenzia di lavoro), che da anni svolgono funzioni chiave per il funzionamento dello stesso. FP CGIL e NIdiL CGIL, riuniti in assemblea di martedì 12 ottobre 2010 ore 22:46